
Giornata Internazionale della Gioventù
Il 12 Agosto si celebra la Giornata Internazionale della Gioventù istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 al fine di riconoscere l’importanza di...
Il 12 Agosto si celebra la Giornata Internazionale della Gioventù istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 al fine di riconoscere l’importanza di...
Nella Relazione illustrativa allo schema di decreto legislativo di attuazione della Legge delega di riforma del processo civile (L. n. 206/2021), rilasciata nei giorni scorsi, una parte significativa...
È notizia di questi giorni che nella seduta del 28 luglio scorso il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della legge delega di riforma...
In seguito alla crisi di governo per le dimissioni del Premier Mario Draghi , gli italiani saranno chiamati a votare il prossimo 25 settembre. Lo scioglimento delle Camere ,da parte del...
“Sono orgoglioso di annunciare il completamento di un progetto a cui la mia società, La Legge per Tutti, ha lavorato in questi ultimi anni in collaborazione e con il supporto tecnico...
85 morti e più di 200 feriti rappresentano il resoconto di quella che doveva essere una semplice giornata di agosto. Il 2 Agosto 1980 alle ore 10.25, esplode una bomba nella sala d’attesa...
La cosa peggiore che possa accadere è essere ucciso. Io non ho paura della morte e, anche se cammino con la scorta, so benissimo che possono colpirmi in ogni momento. Spero che, se dovesse...
“A Palermo siamo poco più d'una decina a costituire un reale pericolo per la mafia. E i loro killer ci conoscono tutti. Siamo bersagli facili, purtroppo. E se i mafiosi decidono di...
Boris Giuliano è stato assassinato da Leoluca Bagarella, appartenente alla cosca Mafiosa di Totò Riina,con 7 colpi di pistola dritti alle spalle il 21 Luglio 1979. Questa mattina, in via...
“La lotta alla mafia, il primo problema morale da risolvere nella nostra terra, bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento...
Il 16 Luglio del 1984, Tommaso Buscetta, conosciuto come il Boss dei due mondi, inizia a collaborare con la Giustizia per sradicare la Cupola presieduta da Totò Riina, il Capo dei Capi. Masino...
I 140 giorni della guerra che si protrae tra Russia e Ucraina porterà a decisioni drastiche in caso di interruzione dei flussi di gas dalla Russia. Austerity è un piano di...
IL CASO Venne ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 a Colleferro nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. I responsabili dell'omicidio, vennero identificati quali...
La Chambre de l’Instruction della Corte di Appello di Parigi ha , ancora una volta, tramite sentenza, negato l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex...
Il 25 Giugno 2022, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato in un colpo il diritto all’aborto, annullando la storica sentenza Roe vs Wade: ora i singoli Stati potranno scegliere di...
Dopo il fallimento del referendum giustizia tenutosi lo scorso 12 giugno, con un quorum vicino solo al 21% dei votanti e lasciando da parte i tecnicismi difronte ai quali la maggiorana dei cittadini...
Se volessimo partire da un dato certo possiamo affermare che in tutta la nostra legislatura , sono stati 28 i referendum flop, senza quorum e perciò non validi, su 67 referendum abrogativi, e...
Il 12 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00, i cittadini italiani con più di 18 anni di età saranno chiamati a votare per il referendum abrogativo sulla giustizia , diviso in 5 quesiti,...